Poche righe per presentare un bel progetto dell'Associazione Adolescenti e Cancro, di cui ho già parlato più ampiamente in un precedente articolo, che si occupa di ragazzi/e malati di cancro, fornendo loro essenzialmente amicizia e un luogo dove potersi incontrare e confrontare tra di loro.
Un modo per superare l'isolamento in cui molti vivono la loro malattia, in reparti spesso progettati solo a misura di bambino o di adulto e non attrezzati per affrontare le problematiche fisiche e psicologiche di un adolescente che convive con un tumore.
![]() |
copertina di Attimi di noi |

Un ebook scaricabile gratuitamente, nato per ridare speranza ai malati e ai loro parenti, aiutarli a vivere con più serenità il difficile periodo delle cure, ma anche per aiutare gli altri a conoscere la malattia, superando le proprie paure, la tentazione di allontanarsi dal malato proprio quando ha maggiormente bisogno del nostro affetto, andando oltre i pregiudizi e luoghi comuni.
Scheda del libro
![]() |
Titolo: Attimi di noi - storie di adolescenti con tumore
Autore: alcuni dei ragazzi supportati dall'associazione di volontariato Adolescenti e cancro
Data di uscita: 1 febbraio 2016
Editore: autopubblicato
Pagine: 78
Prezzo: gratuito.
Sinossi: Che cosa vuol dire avere sedici, diciotto o vent'anni e sentirsi dire "hai il cancro"? Che ripercussioni ha su un giovane, una diagnosi ricevuta da bambino? Rispondono diciannove ragazzi supportati dall'associazione di volontariato Adolescenti e cancro in una raccolta in cui questi giovani ci raccontano le loro esperienze con la malattia: la diagnosi, lo shock, la paura, le terapie, il dolore, l'ansia per le risposte degli esami medici, un presente in pausa e un futuro incerto ma anche la famiglia, gli amici, i partner, la scuola o l'Università, gli incontri in un corridoio d'ospedale, i "compagni di viaggio", le risate, le soddisfazioni, le sfumature dell'azzurro del cielo e uno sguardo nuovo con occhi che adesso riescono a vedere una vita che sa d'istanti unici, profuma di ricordi, di momenti, di persone, di consapevolezza di quanto siamo piccoli e fragili, dei miracoli che ci circondano ogni singolo giorno, e di quanto sia prezioso tutto quello che abbiamo.
Una raccolta distribuita gratuitamente perché sia accessibile a chiunque, realizzata per dare voce a una categoria - quella degli adolescenti e dei giovani adulti - cui non pensiamo spesso quando parliamo di oncologia, per sensibilizzare le persone sul cancro nell'adolescenza e per dare forza e speranza a tutti coloro che, per qualunque motivo, stanno affrontando un periodo difficile.
Vota entro martedì 8 marzo
Fino al martedì 8 marzo 2016 è possibile votare il progetto dell'associazione Adolescenti e Cancro all'Aviva Community Fund, iniziativa nata per offrire bun aiuto concreto alle
organizzazioni non profit per sviluppare buone idee sul territorio.
Registrandosi al sito si hanno a disposizione 10 voti da assegnare ai progetti ritenuti più meritevoli.
---
Ricordo che è possibile aiutare l'associazione Adolescenti e Cancro anche effettuando una donazione attraverso il sito o collaborando come volontari. Anche solo parlare dell'associazione e farla conoscere in tutto il paese può essere utile per far offrire un supporto concreto a tanti adolescenti malati.