Nelle ultime settimane ho partecipato alla presentazione di tre libri legati alla storia del mio paese, Gioia del Colle e mi è sembrato opportuno citarli in questo spazio perché meritano di essere conosciuti maggiormente, anche attraverso la rete.
---
Il segreto di padre Giovanni Semeria
di Giuseppe Mastromarino

Un personaggio poliedrico che ha attraversato un periodo drammatico della nostra storia, occupandosi degli orfani e delle vittime della guerra, facendosi "accattone per amore, servo degli orfani" come si definiva.
Insieme a padre Giovanni Minozzi ha fondato l'Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia, attiva anche a Gioia del Colle attraverso l'istituto che porta il suo nome.
Padre Semeria è considerato uno degli uomini pubblici più in vista del suo tempo; il suo pensiero in campo sociale è ancora attuale e spesso in anticipo sui tempi.
Un uomo "insoddisfatto", sempre in cammino e in continua ricerca; un uomo vivo che vede lontano e non si è stancato di cercare. Un anticipatore lucido e coraggioso, uomo del suo tempo, ma con un piede nel futuro, in una chiesa spesso bloccata nel passato e poco aperta alle novità.
Mastromarino da molti anni studia padre Semeria e padre Minozzi, contribuendo a dare onore e far conoscere queste importanti figure attraverso le sue numerose pubblicazioni.
- Titolo: Il segreto di Padre Giovanni Semeria
uomo del suo tempo apostolo di carità profeta dell'avvenire - Autore: Giuseppe Mastromarino
- Editore: Edizioni Giannattelli - Matera
- Data di Pubblicazione: marzo 2018
- ISBN: 9788897906483
- Pagine: 336
La Banda Musicale di Gioia del Colle 1818-2017
di Franco Giannini
![]() |
copertina tomo II |
Franco Giannini in quest'opera corposa, suddivisa in due tomi per motivi pratici, ripercorre 200 anni di storia di questa prestigiosa formazione musicale; raccontando avvenimenti, persone che ne hanno fatto parte, i maestri che si sono avvicendati alla direzione, i musicanti e i solisti che l'hanno resa grande, i successi e i periodi di crisi, visti in parallelo con gli avvenimenti storici dell'epoca.
Una ricerca durata 26 anni, consultando archivi storici, ascoltando testimonianze, raccogliendo materiale fotografico.
Giannini ha anche curato insieme a Sebastiano Lagosante il volume "A tutto tondo. San Filippo Neri patrono di Gioia del Colle".
- Titolo: La Banda Musicale di Gioia del Colle 1818-2017
Storia, documenti, immagini, testimonianze - Autore: Franco Giannini
- Editore: SUMA Editore
- Data di Pubblicazione: maggio 2018
- ISBN tomo 2 - 9788896310618
- Pagine: 356
![]() |
primo tomo |
![]() |
secondo tomo |
Il Vocabolario del Dialetto di Gioia del Colle
di Lorenzo Santoiemma
Lorenzo Santoiemma, gioiese che vive a Milano da molti anni, ha sempre provato nostalgia per il suo paese natale, non si è fatto fagocitare dalla parlata del luogo dove vive.Per anni ha trascritto pazientemente su semplici pezzi di carta, le parole del suo dialetto che gli tornavano in mente, archiviandole gelosamente in una busta.
Foglietti stropicciati da cui ha tratto la prima versione del Vocabolario del Dialetto gioiese, un importante patrimonio storico e linguistico per le generazioni future.
Una raccolta che conta oggi più di 6000 termini, molti corredati dall'etimologia e arricchiti da modi di dire riferiti a quella parola.
Oggi i giovani non parlano più il dialetto e spesso ognuno lo pronuncia a modo proprio.
Per capire come scrivere correttamente ogni parola, l'autore si è basato sugli studi di Alfredo Giovine sul dialetto barese, adattandoli al gioiese.

Santiemma è impegnato oggi in una nuova sfida lnguistica: tradurre in dialetto gioiese la Divina Commedia di Dante; ha già pubblicato l'Inferno e sta lavorandop sulle altre cantiche.
- Titolo: Il Vocabolario del Dialetto di Gioia del Colle
- Autore: Lorenzo Santoiemma
- Editore: SUMA Editore
- Data di Pubblicazione: maggio 2018
- ISBN: 9788896310625
- Pagine: 365