Visualizzazione post con etichetta stand. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stand. Mostra tutti i post

giovedì 9 febbraio 2017

Youcaniani cosa? Verso Firenze




Padova, Londra, Firenze... e forse poi Milano, Torino, etc. 
Da qualche mese c'è un gran fermento nel gruppo degli Youcaniani, voglia di mettersi insieme e di portare i nostri libri nelle principali fiere librarie italiane, di far conoscere al pubblico la realtà degli autori indipendenti, sfatando i tanti pregiudizi che ancora tengono lontani molti lettori dalle nostre produzioni editoriali.Dopo aver ospitato articoli di altre autrici, ho deciso di scrivere qualcosa anch'io sull'argomento, visto che a  Firenze Libro Aperto dal 17  al 19  febbraio 2017 nel padiglione Spadolini della Fortezza da Basso ci saranno anche i miei libri.            


Chi sono gli Youcaniani

locandina per Firenze
Ce lo hanno chiesto in tanti, vedendo il nome del nostro gruppo su internet o sui manifesti nel nostro stand a Padova. Qualcuno ha anche provato a dare delle spiegazioni fantasiose o ci ha semplicemente ignorati con sospetto.
Personalmente è un nome che mi piace, strano forse, ma adatto ad attirare l'attenzione sul nostro gruppo e a rappresentarci.
Youcaniani è un nome inventato da Silvia Montis, fondatrice di "Youcaniani e aspiranti autori di Youcanprint", un gruppo Facebook nato nel 2012 come punto di incontro e di confronto tra autori e autrici che hanno pubblicato attraverso Youcanprint, una delle più importanti piattaforme italiane di self publishing.
Il gruppo conta oggi più di 900 iscritti e dispone anche della fan page Autori Youcaniani e altri spazi utili per confrontarci e pubblicizzare le nostre iniziative.
Autori Youcaniani è diventato dopo l'evento di Padova una sorta di piccolo marchio informale che caratterizza questo gruppo eterogeneo di autori e autrici che hanno deciso di collaborare per promuovere il loro lavoro editoriale. Una scelta non scontata, in un mondo dove prevalgono spesso l'individualismo e la concorrenza spietata.
Non è facile mettere insieme persone di diversa provenienza geografica, con età, formazione e esperienze differenti; lavorare insieme senza essersi mai conosciuti personalmente, a fianco di qualcuno che fino a poche ore prima era solo un volto e un nome con cui scambiare opinioni online. Conoscenze che poi a volte diventano amicizie reali, collaborazioni letterarie, desiderio di scoprire e promuovere i libri degli altri e non solo le proprie creature.
Difficile anche promuovere l'autoeditoria in  un mondo in cui i self publishers, gli autori indipendenti, vengono spesso considerati  come scrittori di serie B, tanto che molti lettori rifiutano il fenomeno a priori, privandosi della lettura di tante belle storie, a volte piccoli capolavori, spesso migliori di quelli creati in serie e super sponsorizzati dalle grandi case editrici.

Verso Firenze 2017

Solo qualche mese fa sembrava un'utopia poter partecipare come autori alle principali fiere letterarie, in genere appannaggio solo delle case editrici più note.
Quando qualcuno propose di partecipare come gruppo all'Expo Libri di Padova, molti la considerarono una scelta azzardata.
«Noi in mezzo ai big dell'editoria?» chi chiedevamo con un po' di paura e imbarazzo.
Poi ci siamo detti «Perché no? Visto che molti lettori rifiutano l'autoeditoria, proviamo a far vedere, toccare con mano i nostri libri, magari verrà loro anche voglia di provare a leggerli e apprezzarli.»
Subito si cominciarono a prendere informazioni sui costi dei vari stand,  a fare i primi calcoli. Bisognava decidere in fretta, ma ciascuno doveva anche conciliare la voglia di promuoversi con le proprie condizioni economiche.
«Insieme si può fare!» ci siamo detti  e infatti l'evento di Padova è diventato realtà, con 38 pionieri che hanno affrontato la sfida, la prima apparizione pubblica degli Autori Youcaniani, malgrado le nostre paure e qualche ingenuità organizzativa dovuta all'inesperienza.
Una partecipazione fortemente voluta dagli autori, con una determinazione che ha convinto anche lo staff di Youcanprint a non lasciarci soli in questa impresa, seppure con un supporto limitato.
Stessa formula per Firenze Libro Aperto 2017 con 53 autori e autrici Youcaniani, alcuni presenti fisicamente nello stand e altri che parteciperanno solo con i loro libri, in modo da dividere le spese e conciliare le esigenze logistiche di tutti.
La manifestazione di Firenze, nonostante sia alla sua prima edizione e non abbia ancora una storia consolidata, ha attirato l'attenzione di molti espositori, forse desiderosi di uno spazio alternativo e di maggiore visibilità.
Presenta un ricco programma  caratterizzato dalla slogan "Le parole non bastano più ?", interrogativo che cercheranno di chiarire i vari ospiti presenti. Tante le presentazioni e gli eventi previsti con ampio spazio dedicato anche alle case editrici medio-piccole.

gli Autori Youcaniani presenti a Firenze (foto Annalisa Salvador)
Questi i nomi degli autori e autrici Youcaniani partecipanti:
Abbate Ciro \ Andreozzi Lina \ Angioni Matteo \
Aquilina Raffaella \ Arlotta Emanuela \ Avignoni Giovanna \
 Bianchessi Roberta \ Bolle Claudio \ Borriello Clorinda /
Calandra Arianna \ Campanale Annalisa \ Capezzuto Arnaldo \
Capodimonti Eleonora \ Capotorto Giovanni \ Carpinteri Gabriele \
Carloni Stefano \ Chammas Annie \ Chirivì Alessio \
Cibecchini Marco \ Colesanti Cristina P. \ De Blasio Olga \
De Tata Mario \ Del Sorbo Antonio \ Di Gaetano Teresa \
Floccari Giovanni \ Folena Anna Laura \ Gaudio Miriam Raffaella \
Gioviale Concesion \ Gori Enrico \ Gottardi Elèonore \ 
Mancinelli Marco \ Meola Anna \ Mihailescu Iustina \
Montis Silvia \ Orlandi Valentina Julie \ Palamidesi Stefania \
Pistorio Vincenzo A. \ Ranieri Bernadetta \ Romano Pietro \
Romina Elisa \ Rotoloni Cristina \ Saccavini Chiara \
Saglimbene Vincenzo \ Salvador Annalisa \ Sannibale Francesca \
Santiago Veronika \ Serafini Roberto \ Spandri Linda \
Tomasino Letizia \ Venturi Immacolata \ Villano Gianluca \
Villaschi Carla Raffaella \ Visone Roberta Fausta Ilaria 

Autori Youcaniani in tour (foto Annalisa Salvador)






sabato 5 novembre 2016

Gli autori Youcaniani verso Padova Expo Libri


La prossima settimana un gruppo di autori indipendenti che hanno pubblicato con Youcanprint, riuniti sotto la sigla Autori Youcaniani. parteciperà all'Expo Libri di Padova per mostrare al pubblico un'altra faccia dell'editoria, molto attiva ma poco considerata dai mass media.
Non potendo partecipare direttamente a questo primo evento che ci vede protagonisti mi è sembrato opportuno publicizzarlo al meglio, ospitando l'articolo scritto per l'occasione dalla scrittrice Franca Turco, che ringrazio per il suo contributo.





Gli Autori Youcaniani hanno scelto Padova per il loro esordio fieristico. L’appuntamento è fissato per giovedì 10 novembre 2016 per allestire il loro primo stand.

Gli Autori Youcaniani sono scrittori che si auto pubblicano e non perché rifiutati dalle case editrici tradizionali, come vuole l’opinione comune, ma nella maggior parte dei casi per scelta, per la consapevolezza che l’autopubblicazione rappresenti il futuro dell’editoria e per far parte di questo futuro hanno scelto la più grande piattaforma di self-publishing in Italia, Youcanprint.

Gli Autori Youcaniani però non si limitano a pubblicare: hanno voluto creare un legame tra loro e così è nato il gruppo Facebook “Youcaniani e aspiranti autori di Youcanprint”, termine coniato da Silvia Montis, fondatrice del gruppo che ha trovato nell’amministratore Roberto Serafini un grande trascinatore. Nel gruppo si discute sull’editoria, si chiedono consigli, si trovano risposte a dubbi, ci si entusiasma. Sì, ci si entusiasma: l’idea di Olga De Blasio apparsa in un suo post di inizio settembre, di partecipare tutti insieme al PadovaExpoLibri 2016 è stata colta da 38 autori come un appuntamento a cui non si poteva assolutamente mancare. Da quel 6 settembre hanno cominciato a circolare post relativi a eventuali presenze fisiche o solo tramite i propri libri, alle spese da affrontare, ai turni, eh sì, ai turni, perché saranno proprio loro, gli scrittori in prima persona, a promuovere i propri libri e quelli di chi non ha potuto esserci fisicamente, a parlarne ai lettori, a presentare le proprie creature come nessun altro potrebbe fare.
Perché self-publishing è anche questo: autopromozione. Lo scrittore fa tutto da sé, dall’inizio alla fine, alla promozione. Ma con Youcanprint non è proprio così: Alessandro De Giorgi, il ‘capo’ di Youcanprint, fa parte del gruppo Facebook, discute con gli autori, fa di tutto per risolvere i loro problemi e si entusiasma con loro, tanto che ha deciso di appoggiare anche in parte economicamente, i suoi autori e di affidare loro il nome di Youcanprint, sicuro che lo sapranno tenere alto.
Questo si troverà presso lo stand degli Autori Youcaniani: libri che sapranno soddisfare chi ha voglia di novità lontano dagli schemi, dai titoli e dai nomi delle case editrici tradizionali; libri di generi diversi accomunati dalla qualità e dallo spirito vincente di un gruppo di scrittori che ogni giorno si propongono nuove mete da raggiungere. Insieme!!! 
(di Franca Turco) 

Questi i nomi degli autori e autrici partecipanti:
Arlotta Emanuela | Avignoni Giovanna | Bianchessi Roberta | 
Bolle Claudio | Caltagirone Aldo | Campanale Annalisa | 
Capodimonti Eleonora | Carloni Stefano | Chammas Annie | 
Chiancone Romolo | Chirivì Alessio | Cibecchini Marco | 
Colesanti Cristina P. | Corradini Fabrizio | De Blasio Olga | 
De Tata Mario | Di Gaetano Teresa | Didio Piero | 
 Gioviale Concesion | Guiducci Emiliano | Jones Nina | 
Liddell Elèonore | Masini Luca | Meola Anna | 
Mezzatesta Maria | Montis Silvia | Moschini Francesca | 
Orlandi Valentina Julie | Ricciarelli Susanna | 
Saccavini Chiara | Serafini Roberto | Tessaro Franco | 
Turco Franca | Venturi Immacolata | Villano Gianluca |
Villaschi Raffaella | Visone Roberta Fausta Ilaria




Post più popolari